Il genitore lavoratore dipendente può chiedere di svolgere la prestazione di lavoro in smart working per tutto o parte del periodo corrispondente alla durata della quarantena del figlio convivente minore di anni 14, disposta dal Dipartimento di prevenzione della ASL territorialmente competente a seguito di contatto verificatosi a scuola. Il Ministero del lavoro ha chiarito che la prestazione di lavoro agile può essere attivata con modalità semplificata. In alternativa, uno dei genitori può fruire di un nuovo congedo indennizzato. E’ quanto prevede l’art. 5 del D.L. n. 111/2020. Più in generale, come i datori di lavoro e i lavoratori possono gestire le assenze?