Con la ripresa dell’anno scolastico i datori di lavoro potrebbero dover gestire le assenze dei dipendenti in caso di contagio da Covid-19 dei propri figli studenti. Sul punto la legislazione emergenziale appare piuttosto lacunosa, tant’è che è dovuta intervenire nuovamente per introdurre alcune fattispecie agevolative per le famiglie. Non si tratta di vere e proprie novità, ma di strumenti già utilizzati in precedenza per conciliare la vita lavorativa con quella familiare: parliamo dello smart working e del congedo straordinario Covid. E partendo proprio dall’analisi di queste fattispecie introdotte dal decreto legge n. 111/2020, è il caso di esaminare tutte le strade percorribili nella gestione dell’assenza dei lavoratori genitori.