Le imprese edili hanno l’obbligo di avviare i lavoratori neoassunti a un corso sulla sicurezza del lavoro della durata di due giornate (16 ore complessive). L’obbligo esiste solo per i neofiti ossia coloro che sono privi di pregressa esperienza nel settore edile. Chi può produrre documentazione di una passata esperienza lavorativa nell’edilizia ne é invece esentato. Il mancato rispetto di questo adempimento comporta pesanti sanzioni per il datore di lavoro. Restano irrisolti molti dubbi, tra questi, l’esclusione dall’obbligo per i lavoratori che, seppur presenti in cantiere, non sono soggetti ad uno dei quattro CCNL del settore edile.