Il mercato del lavoro sta attraversando una traiettoria influenzata da una varietà di forze. Condizione del tessuto produttivo attuale, impatto della pandemia, obiettivo di neutralità ambientale, piano Next Generation Europe e destino del Pepp – il Pandemic Emergency Purchase Programme: sono gli elementi di cui si dovrà tener conto per prendere le decisioni più opportune. Un’attenzione particolare dovrà essere riservata alle riforme degli ammortizzatori sociali, delle politiche attive e passive per il lavoro, degli strumenti di contrasto alla povertà. E, in quest’ottica complessiva, centrale sarà il ruolo dell’assegno di ricollocazione che andrà riformato. Secondo quali direttrici?