Disponibile il portale per chiedere telematicamente il reddito di cittadinanza. Per il primo mese avrà valenza solo informativa: illustrerà, infatti, i requisiti per ottenere il beneficio economico, i documenti utili da presentare e la procedura. Dal 6 marzo 2019, quando sarà di fatto possibile presentare le prime domande, diverrà uno sportello virtuale che si affiancherà agli uffici postali e ai CAF convenzionati con l’INPS. Dopo aver presentato la domanda, l’INPS verificherà il possesso dei requisiti. Al richiedente sarà comunicato quando e in quale ufficio postale potrà ritirare la Carta del Reddito di cittadinanza.