Il reddito di cittadinanza è una misura di reinserimento del lavoro che integra il reddito familiare. L’importo del beneficio economico, vincolato all’ISEE, varia in base al reddito e alla composizione del nucleo familiare. Ai fini del calcolo si considera anche se il richiedente vive in un’abitazione in locazione o in un immobile acquistato con mutuo ipotecario. La somma spettante non può essere di conseguenza stabilita a priori e in modo univoco per tutti i beneficiari. Quali sono gli elementi di base da considerare per il calcolo del reddito di cittadinanza?