Il Senato ha approvato il decreto su reddito di cittadinanza e quota 100. Nel passaggio a Palazzo Madama sono state introdotte significative novità. Il bonus contributivo per i datori di lavoro che assumono a tempo pieno e indeterminato disoccupati che ricevono il reddito di cittadinanza è esteso anche alle assunzioni con contratto di apprendistato. Recepite anche le osservazioni del Garante privacy sul monitoraggio delle spese e modificati i requisiti per la congruità dell’offerta di lavoro. In materia previdenziale si prolunga la pace contributiva e si innalza a 45 mila euro la soglia per l’anticipo del TFS degli statali.