Il Consiglio UE ha confermato l’accordo, raggiunto lo scorso dicembre, per la creazione di un prodotto pensionistico paneuropeo. I PEPP avranno le stesse caratteristiche standard indipendentemente dal luogo di vendita e rientreranno nell’offerta di un’ampia gamma di fornitori, principalmente compagnie di assicurazione, banche, fondi pensionistici aziendali o professionali, imprese di investimento e gestori di patrimoni. Stando alla Commissione, solo il 27% dei cittadini europei tra i 25 e i 59 anni ha sottoscritto un prodotto pensionistico. Quali saranno i profili di vantaggio per i risparmiatori?