Le nuove tariffe dei premi INAIL hanno confermato la possibilità di esercitare la surroga, ma prevedendo importanti novità per il calcolo dei premi assicurativi. Con le tariffe vigenti, infatti, l’oscillazione del tasso viene calcolata in base al raffronto della sinistrosità del datore di lavoro rispetto alla sinistrosità media nazionale. Nei casi di accertata responsabilità di un terzo estraneo al rapporto assicurativo, con l’azione di surroga non si tiene conto dei casi di infortunio e malattia professionale ai fini dell’oscillazione del premio. Un grande vantaggio per le imprese.