Il Consiglio UE ha confermato l’introduzione, entro il 2019, dei PEPP – Pan-European Personal Pension Product. I prodotti pensionistici pan-europei potranno essere offerti principalmente da banche, compagnie assicurative, nonchè da fondi pensioni e avranno le stesse caratteristiche, indipendentemente dal luogo di vendita. Tanti sono i vantaggi per i risparmiatori europei. Uno di questi: la portabilità del prodotto, caratteristica apprezzata soprattutto dai mobile workers che potranno passare da un Paese all’altro nell’ambito dell’Unione europea senza temere ripercussioni sulla pensione integrativa accantonata. Il testo definitivo dovrà essere adottato dal Parlamento e dal Consiglio dell’Unione Europea.