Il decreto legge collegato alla legge di Bilancio 2019 che reca disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e pensioni prevede la possibilità di operare con modalità agevolate il riscatto contributivo degli anni della laurea. Vi possono accedere solo gli under 45 e il periodo da riscattare deve collocarsi nell’ambito temporale di vigenza del metodo contributivo. In definitiva, l’assicurato potrà anche essere sottoposto al metodo misto, a condizione che l’evento (la laurea) da riscattare si collochi in un periodo di applicazione del metodo contributivo. Quali i pro e i contro per chi ricorre al riscatto light della laurea?