Migliorare l’efficienza della Pubblica Amministrazione, in particolare investendo nelle competenze dei dipendenti pubblici, accelerando la digitalizzazione e aumentando l’efficienza e la qualità dei servizi pubblici locali. Sono questi i drivers che guideranno la prossima riforma della PA, importante tassello per potere richiedere le risorse del Next Generation Eu e in collegamento specifico al Piano nazionale di ripresa e resilienza. Smart working e organizzazione del lavoro, nuove tecnologie, percorsi di formazione continua dovranno definire una nuova Pubblica Amministrazione, a partire dalla valorizzazione delle persone e dal pieno perseguimento delle pari opportunità, avviando una nuova stagione di relazioni sindacali.