Sulla base dei dati raccolti dall’Osservatorio Statistico dell’INPS, aggiornati ad ottobre 2018, emergono numeri in crescita sia per le assunzioni a tempo indeterminato che per le trasformazioni di rapporti di lavoro a tempo determinato. Rimangono stazionari il ricorso al lavoro occasionale e la fruizione degli incentivi occupazionali. Per quanto riguarda il livello delle retribuzioni, risulta che le più alte sono quelle percepite nel settore estrattivo, dell’energia e della finanza e assicurazioni, mentre tra le più basse (sotto i 25 mila euro) troviamo quelle nei settori delle costruzioni, dell’alloggio e ristorazione.