Le lavoratrici che alla data del 31 dicembre 2018 hanno compiuto 58 anni di età, se lavoratrici dipendenti (59 anni, se autonome) e sono in possesso di un’anzianità contributiva di 35 anni possono anticipare i tempi della pensione ricorrendo ad opzione donna. A riaprire la possibilità è il decreto legge n. 4 del 2019, istitutivo di quota 100. L’erogazione dell’assegno è prevista dopo 12 mesi dal raggiungimento del diritto per le lavoratrici dipendenti e 18 mesi per le autonome. Quanto è penalizzante accedere a opzione donna? Quali solo le alternative per andare in pensione?