Si sta diffondendo anche tra le piccole e medie imprese: è il contratto di prossimità, uno strumento utile a rendere flessibili e più efficienti, sotto il profilo organizzativo, i contratti di lavoro. Successivi interventi legislativi e di prassi hanno progressivamente esteso l’ambito di intervento riservato agli accordi di prossimità territoriali ed aziendali, mentre un forte incentivo deriva dalla defiscalizzazione e dalla decontribuzione dei premi di produttività e delle misure di welfare rivolte al personale dipendente. Come e quando è possibile ricorrere a questo moderno strumento contrattuale?