Gli eventi infortunistici derivanti da infezioni da Coronavirus gravano sulla gestione assicurativa dell’INAIL, ma non sono computati ai fini della determinazione dell’oscillazione del tasso medio per andamento infortunistico. Pertanto, in analogia a quanto si verifica per gli infortuni in itinere, gli effetti degli infortuni da COVID-19 non entrano a far parte del bilancio infortunistico dell’azienda in termini di oscillazione in malus del tasso applicato, ma sono attribuiti alla generalità dei datori di lavoro, secondo il principio della mutualità. E’ quanto ha chiarito l’INAIL con la circolare n. 13 del 2020. Con quali possibili effetti per i datori di lavoro?