Proseguono le audizioni in Senato sul decreto collegato alla Legge di Bilancio 2019 recante la disciplina del reddito di cittadinanza e il pacchetto previdenza. L’Istituto Nazionale per l’Analisi della Politiche Pubbliche sottolinea come il valore medio della scala di equivalenza del reddito di cittadinanza si riduca rispetto al Rei all’aumentare della presenza di minori nel nucleo familiare. C’è un ancoraggio ai nuclei con un solo componente e una scala di equivalenza piuttosto piatta. Secondo l’INAPP questo sistema potrebbe rappresentare una criticità per la lotta alla povertà infantile. Altro aspetto che genera dubbi, riguarda poi il fatto che non sia previsto un abbattimento del 20% sul trattamento dei redditi da lavoro del nucleo richiedente in ingresso (previsto nel Rei).