La legge n. 81/2017, si caratterizza per le modalità di svolgimento della prestazione, in parte all’interno di locali aziendali e in parte all’esterno senza una postazione fissa. La grande flessibilità del rapporto comporta per l’imprenditore un’incertezza che potrebbe rivelarsi una complicazione per l’attività. Tale incertezza è il risultato della dematerializzazione della postazione di lavoro e dell’assenza di vincoli di continuità della prestazione, nella giornata. L’impresa dovrà poter disporre di strumenti a garanzia del proprio interesse, in particolare di strumenti o forme di controllo che consentano di “accorciare le distanze” che caratterizzano questa particolare tipologia di lavoro.