• Home
  • Servizi
  • Associati
  • Staff
  • Dove siamo
  • News
  • Privacy
  • Area riservata
    • Buste paga Webdesk
    • Presenze webInfoDay
  • Contatti
    • Links utili

Aspettativa non retribuita ai tempi del COVID-19: quando e come ricorrervi per gli esuberi del personale

06 Ago 2020
by
0 Comment

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con un approfondimento del 6 agosto 2020, affronta il problema della gestione del rapporto di lavoro nella congiuntura attuale, rispetto al quale la “collocazione” dei lavoratori in aspettativa non retribuita non può configurarsi come una legittima opportunità. L’aspettativa, infatti, muove dal presupposto che siano i lavoratori a poter richiedere tale diritto nei limiti della individuazione operata dalla legge o dal contratto collettivo applicato e non per contro il datore a “collocare” i dipendenti in questo status.

Leggi tutto

Ultime news

Contagio sul lavoro da Covid-19: tutela INAIL anche in caso di rifiuto del vaccino
04 Mar 2021
Il forfait non semplifica il Lul
04 Mar 2021
Niente causale, una tantum, anche per i somministrati
04 Mar 2021
Vaccini anti-Covid e medico competente: le risposte nel T.U. sicurezza sul lavoro
04 Mar 2021

Tutte le news

  • News

Contatti:

Via Savona 1/19 (8° piano)
16129 Genova
Tel. 010/5704822
Fax 010/5761105


Via della Vittoria 3 / 4 16038 S. Margherita Ligure (GE) Tel. 0185/288181 Fax 0185/292550

info@studiomarti.it

Studio Marti & Associati - P.I. 01618750994
Credits