La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato un nuovo approfondimento con cui procede all’esame delle fattispecie penali connesse alla emersione dei rapporti di lavoro irregolare prevista dall’articolo 103 decreto Rilancio. I datori di lavoro possono presentare istanza per concludere un contratto di lavoro subordinato con cittadini stranieri presenti sul territorio nazionale oppure per dichiarare la sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare, tuttora in corso, con cittadini italiani o stranieri. In particolare vengono esaminate le fattispecie di cessazione della sospensione e archiviazione di procedimenti penali e i casi di ingresso e soggiorno illegale nel territorio nazionale addebitato al lavoratore al momento della sottoscrizione del contratto di soggiorno congiuntamente alla comunicazione obbligatoria di assunzione e del rilascio del permesso di soggiorno.