• Home
  • Servizi
  • Associati
  • Staff
  • Dove siamo
  • News
  • Privacy
  • Area riservata
    • Buste paga Webdesk
    • Presenze webInfoDay
  • Contatti
    • Links utili

Emersione del lavoro irregolare: quali risvolti penali per datori di lavoro e lavoratori

10 Set 2020
by
0 Comment

La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato un nuovo approfondimento con cui procede all’esame delle fattispecie penali connesse alla emersione dei rapporti di lavoro irregolare prevista dall’articolo 103 decreto Rilancio. I datori di lavoro possono presentare istanza per concludere un contratto di lavoro subordinato con cittadini stranieri presenti sul territorio nazionale oppure per dichiarare la sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare, tuttora in corso, con cittadini italiani o stranieri. In particolare vengono esaminate le fattispecie di cessazione della sospensione e archiviazione di procedimenti penali e i casi di ingresso e soggiorno illegale nel territorio nazionale addebitato al lavoratore al momento della sottoscrizione del contratto di soggiorno congiuntamente alla comunicazione obbligatoria di assunzione e del rilascio del permesso di soggiorno.

Leggi tutto

Ultime news

Contagi da Covid-19, la tutela Inail non può essere negata
01 Mar 2021
Assunzione lavoratore in sostituzione: quanto risparmia il datore di lavoro
01 Mar 2021
Sindacato escluso dalla responsabilità 231: una scelta da ripensare
01 Mar 2021
Vaccinazione anti-Covid 19 per i lavoratori: perché è necessario un intervento del legislatore
01 Mar 2021

Tutte le news

  • News

Contatti:

Via Savona 1/19 (8° piano)
16129 Genova
Tel. 010/5704822
Fax 010/5761105


Via della Vittoria 3 / 4 16038 S. Margherita Ligure (GE) Tel. 0185/288181 Fax 0185/292550

info@studiomarti.it

Studio Marti & Associati - P.I. 01618750994
Credits