Fino al prossimo 31 dicembre, termine previsto dal decreto Agosto per il godimento degli ammortizzatori Covid-19 e dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per le imprese che non fanno ricorso alla Cassa integrazione, vige il divieto di licenziamento per i datori di lavoro. Tuttavia, la data effettiva in cui viene meno tale divieto non è uguale per tutti, ma dipende dalla situazione in cui si trova ciascuna azienda. Cosa succede se il datore di lavoro decide, in violazione del divieto, di intimare uno o più licenziamenti individuali o di avviare procedure di licenziamento collettivo?