Dal decreto Semplificazioni, dopo la conversione in legge, arrivano importanti modifiche sull’attività dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con particolare riferimento al contenzioso amministrativo, ai provvedimenti amministrativi, alle conciliazioni, al potere di disposizione e alla diffida accertativa. L’art. 12-bis del decreto riprende il percorso di riforma dei servizi ispettivi e delle attività di vigilanza introducendo notevoli semplificazioni operative per le imprese, per i professionisti (consulenti del lavoro, commercialisti economisti del lavoro) e per le associazioni di categoria (centri servizi).