Il decreto Rilancio rafforza la misura, introdotta dal decreto Cura Italia, che congela i licenziamenti per riduzione del personale e per giustificato motivo oggettivo estendendone l’efficacia, dagli iniziali 60 giorni, agli attuali 5 mesi. Inoltre, il legislatore fa qualcosa in più. Per evitare i licenziamenti durante la pandemia di COVID-19, il decreto Rilancio prevede infatti aiuti alle imprese sotto forma di sovvenzioni per il pagamento dei salari dei lavoratori, anche autonomi. La sovvenzione viene concessa per un periodo non superiore a 12 mesi e può coprire fino all’80% della retribuzione mensile lorda del personale beneficiario.