La legge di Bilancio 2021 ha confermato la possibilità di applicare la Decontribuzione Sud ai rapporti di lavoro, già in corso o da instaurare, che hanno sede nelle Regioni svantaggiate del Mezzogiorno. Rientrano nell’ambito di applicazione della misura sia i contratti a termine sia quelli a tempo indeterminato. L’agevolazione è altresì cumulabile con altri benefici e sgravi contributivi già in vigore e, in questo caso, si applica in via residuale a questi ultimi. Come deve procedere il datore di lavoro per massimizzare il beneficio fruibile? A quali condizioni è possibile applicare legittimamente l’esonero parziale?