Al via la mini riforma dei contratti a termine come prevista dal decreto Agosto. In particolare, si prevede la possibilità, fino al 31 dicembre 2020, di rinnovare o prorogare per un massimo di 12 mesi e per una sola volta, i contratti tempo determinato. Si tratta di una novità positivamente accolta dalla imprese se si pensa che, in fase di riavvio delle attività, sono proprio tali contratti ad essere favoriti rispetto a quelli a tempo indeterminato, in attesa di un consolidamento dell’attività produttiva. Come si applicano le nuove disposizioni ai contratti in corso, in scadenza oppure stipulati tra le parti per la prima volta?