• Home
  • Servizi
  • Associati
  • Staff
  • Dove siamo
  • News
  • Privacy
  • Area riservata
    • Buste paga Webdesk
    • Presenze webInfoDay
  • Contatti
    • Links utili

CIGD, CIGO e ASO: cosa accade se l’azienda non invia il modello SR41 nei termini?

03 Ago 2020
by
0 Comment

L’INPS, nel messaggio n. 3007 del 31 luglio, specifica i termini relativi all’invio del modello SR41 necessario per il pagamento diretto dei trattamenti di CIGD, CIGO e ASO; termini che vanno rispettati perché decadenziali. Infatti, le istanze di trattamenti con pagamento diretto a carico dell’INPS, contenenti o meno la richiesta di anticipo del 40%, rispetto alle quali la trasmissione del modello SR41 semplificato sia stata effettuata in violazione di tali termini, non saranno accolte. Un problema per il datore di lavoro: dovrà farsi carico della mancata prestazione in caso di mancata erogazione dell’ammortizzatore sociale ascrivibile a sua “responsabilità”. E presto l’INPS fornirà chiarimenti relativi agli adempimenti a carico del datore per gli oneri connessi al pagamento della prestazione.

Leggi tutto

Ultime news

Contagio sul lavoro da Covid-19: tutela INAIL anche in caso di rifiuto del vaccino
04 Mar 2021
Il forfait non semplifica il Lul
04 Mar 2021
Niente causale, una tantum, anche per i somministrati
04 Mar 2021
Cassa integrazione in deroga: a chi spetta e come presentare domanda
04 Mar 2021

Tutte le news

  • News

Contatti:

Via Savona 1/19 (8° piano)
16129 Genova
Tel. 010/5704822
Fax 010/5761105


Via della Vittoria 3 / 4 16038 S. Margherita Ligure (GE) Tel. 0185/288181 Fax 0185/292550

info@studiomarti.it

Studio Marti & Associati - P.I. 01618750994
Credits