In occasione dell’audizione che si è svolta in data 31 agosto 2020 presso la V Commissione Programmazione Economica e Bilancio del Senato, il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha presentato alcuni spunti di riflessione e di modifica al decreto Agosto. La nuova proroga della Cassa integrazione Covid-19 di fatto esclude, per effetto del meccanismo di computo automatico, le aziende “virtuose” che non sono riuscite ad utilizzare tutte le 18 settimane previste dalla precedente normativa. Inoltre, ai fini della concessione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali, per le aziende che non richiedono trattamenti di cassa integrazione, appare necessario che vengano presi in considerazione anche i periodi autorizzati antecedentemente all’entrata in vigore del decreto e collocati nei mesi di luglio e agosto.