Al via le operazioni per l’autoliquidazione dei premi INAIL 2020/2021. Entro il prossimo 31 dicembre i datori di lavoro riceveranno, con il modello 20SM, la notifica del tasso da applicare per la determinazione del premio INAIL relativamente alla rata 2021. Il modello 20SM contiene gli elementi che contribuiscono alla variazione (oscillazione) in aumento od in diminuzione del tasso medio di tariffa. Tale oscillazione viene calcolata a livello di posizione assicurativa territoriale e viene applicata ad ogni singola voce di tariffa. Quali sono gli elementi che incidono sul calcolo della rata e di cui l’azienda deve tener conto in sede di verifica del tasso applicato dall’INAIL?