Approda in Gazzetta Ufficiale la legge che conferisce la delega al Governo per l’introduzione, attraverso uno o più decreti legislativi, dell’assegno unico universale per figli a carico fino a 21 anni, la nuova misura universale di sostegno al reddito delle famiglie di lavoratori dipendenti ed autonomi. L’assegno viene determinato sulla base dell’indicatore ISEE per un importo che varia in base al numero dei figli minori o maggiorenni, se studenti e alla presenza nel nucleo familiare di figli disabili. L’assegno unico dovrebbe debuttare già a partire dal prossimo mese di luglio.