Il decreto Agosto ha previsto una doppia opzione per i datori di lavoro che hanno fatto ricorso ai trattamenti di integrazione salariale (CIG ordinaria, in deroga e assegno ordinario) con causale Covid-19. Le aziende, infatti, possono scegliere di fruire della proroga dei trattamenti per ulteriori 18 settimane, non per tutti e per l’intero periodo a costo zero, oppure della possibilità di ottenere uno sgravio contributivo per un periodo massimo di 4 mesi. Quale delle due opzioni è la più conveniente per i datori di lavoro?